Corso Ispezione DPI anticaduta

Nome corso

 

Ispezioni DPI anticaduta non apribili

   

Codice

 

ISPDPI

   

Durata

 

12 ore (8 teoria – 4 pratica) con esame di verifica

   

Destinatari

 

Manutentori interni che debbano effettuare ispezioni annuali su DPI anti caduta non apribili

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 art. 77 comma 4

EN 365

   

Scopo del corso

 

Fornire elementi per:

  • poter gestire correttamente i registri dei DPI e le attività di controllo e pulizia e sanificazione sui medesimi;
  • mantenere in servizio o escludere i DPI di protezione contro le cadute non più utilizzabili;
  • condurre ispezioni straordinarie in seguito a cadute.
   

Aggiornamento

 

Periodico non normato

   

Note di interesse

 

Tale corso non è obbligatorio e non è normato.

È utile per le aziende che intendano ridurre i costi di controlli affidati a ditte esterne, sostituendoli o integrandoli con quelli effettuati da personale interno.

Tale attività formativa è particolarmente importante pe le aziende che abbiano acquisito la certificazione OSHAS 18001 (o che intendano acquisirla), in quanto l’attività  formativa è particolarmente qualificante.

Il corso è strutturato in maniera selettiva.

Soltanto agli allievi che superino l’esame teorico pratico potrà esser rilasciato, oltre all’attestato di frequenza anche l’attestato di profitto.

Per i DPI prodotti dal gruppo Unitex Italia il superamento del corso con profitto permette di acquisire anche il tesserino di abilitazione alle Ispezioni da parate del fabbricante, in conformità della norma UNI EN 365

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corso Ispezione accessori di sollevamento “sotto-gancio”

Nome corso

 

Ispezioni Accessori sollevamento “Sotto-gancio”

   

Codice

 

ISPSG

   

Durata

 

12 ore (8teoria – 4 pratica) con esame di verifica

   

Destinatari

 

Manutentori interni che debbano effettuare controlli su accessori di sollevamento (imbracature, funi, catene, nastri in fibra, ganci, grilli, golfari, ecc.)

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 Artt. 3.1.2   All VI

EN 1492-1/2;

UNI-ISO 4309;

EN 818-6;

UNI 9473;

UNI-EN 1677

   

Scopo del corso

 

Fornire elementi per poter escludere e mettere fuori uso temporaneo o definitivo gli accessori di sollevamento non più rispondenti a requisiti di sicurezza.

   

Aggiornamento

 

Periodico non normato

   

Note di interesse

 

Tale corso non è obbligatorio e non è normato.

È utile per le aziende che intendano ridurre i costi di controlli affidati a ditte esterne, sostituendoli o integrandoli con quelli effettuati da personale interno.

Tale attività formativa è particolarmente importante pe le aziende che abbiano acquisito la certificazione OSHAS 18001 (o che intendano acquisirla), in quanto l’attività  formativa è particolarmente qualificante.

Il corso è strutturato in maniera selettiva.

Soltanto agli allievi che superino l’esame teorico pratico potrà esser rilasciato, oltre all’attestato di frequenza anche l’attestato di profitto.

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corso uso motoseghe a catena (e attrezzature per manutenzione aree verdi)

Nome corso

 

Uso in sicurezza di motoseghe a catena

   

Codice

 

AVER

   

Durata

 

8 ore (5 teoria – 3 pratica)

   

Destinatari

 

Tutti i lavoratori che utilizzino motoseghe a catena, decespugliatori, tagliasiepi, tagliaerba.

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 artt 37; 71

   

Scopo del corso

 

Formare il lavoratore al corretto utilizzo in sicurezza della motosega a catena, decespugliatori e tagliasiepi

   

Aggiornamento

 

Periodico non precisato

   

Note di interesse

 

Tale corso è obbligatorio per le attrezzature (non specificate, ma ricavate dalla valutazione dei rischi) che, secondo l’art. 71 D.Lgs. 81/2008 richiedono responsabilità particolari.

Per l’efficacia del corso, pur non esistendo norme vincolanti in merito, si ritiene comunque utile adottare un numero massimo di partecipanti non eccedente pe la parte teorica n. 24 allievi, mentre per la parte pratica si suggerisce di rispettare il rapporto di n, 1 istruttore ogni 6 – 8 allievi.

Gli allievi dovranno presentarsi alla parte pratica con i propri DPI richiesti secondo il tipo di attrezzatura (guanti, scarpe, caschetto, occhiali ecc.)

Per gli abbattitori forestali professionali su terreni demaniali occorre un corso ulteriore relativo alle motoseghe a catena, denominato “F3” e disciplinato da legge regionale Piemonte n. 4 del 10/02/2009 e relativo Regolamento 8/R

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corso Addetti alla conduzione di Carriponte (o altri apparecchi di sollevamento non compresi dall’art. 73 D.Lgs. 81/2008)

Corso Addetti alla conduzione di Carriponte (o altri apparecchi di sollevamento non compresi dall’art. 73 D.Lgs. 81/2008)

Nome corso

 

Corso Addetti alla conduzione di CARRIPONTE

   

Codice

 

CRPT

   

Durata

 

8 ore (5 teoria – 3 pratica)

   

Destinatari

 

Tutti i lavoratori che utilizzino tale attrezzatura anche occasionalmente.

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 artt 37; 71

   

Scopo del corso

 

Formare il lavoratore al corretto utilizzo in sicurezza del carroponte. Fornire informazioni utili ad una corretta scelta e corretto utilizzo degli accessori di sollevamento, secondo i manufatti da movimentare

   

Aggiornamento

 

Periodico non precisato

   

Note di interesse

 

Tale corso è obbligatorio per le attrezzature (non specificate, ma ricavate dalla valutazione dei rischi) che, secondo l’art. 71 D.Lgs. 81/2008 richiedono responsabilità particolari.

Per l’efficacia del corso, pur non esistendo norme vincolanti in merito, si ritiene comunque utile adottare un numero massimo di partecipanti non eccedente pe la parte teorica n. 24 allievi, mentre per la parte pratica si suggerisce di rispettare il rapporto di n, 1 istruttore ogni 6 – 8 allievi.

Gli allievi dovranno presentarsi alla parte pratica con i propri DPI richiesti secondo il tipo di attrezzatura (guanti, scarpe, caschetto, occhiali ecc.)

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corsi Abilitanti all’utilizzo delle attrezzature di lavoro(art. 73 D.Lgs. 81/2008)

Nome corso

 

Corso Addetti alla conduzione di:

  • Carrelli elevatori (semoventi industriali, Telescopici o rotativi)
  • Gru per autocarro
  • PLE Piattaforme di Lavoro Elevabile con e senza stabilizzatori
  • Macchine Movimento Terra  (Escavatori, Terne, Caricatori frontali ecc.)
  • Trattori agricoli e forestali
  • Gru a torre per edilizia (rotazione alta e bassa
  • Gru mobili
  • Pompe per calcestruzzo
   

Codice

 

Vari

   

Durata

 

Variabile secondo l’attrezzatura o gruppo di attrezzature

   

Destinatari

 

Tutti i lavoratori che utilizzino tali attrezzature anche occasionalmente.

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 artt 37; 73

Accordo Stato Regioni del 22/02/2012

   

Scopo del corso

 

Abilitare all’utilizzo delle attrezzature indicate i lavoratori

   

Aggiornamento

 

Entro 5 anni dal corso base durata 4ore per ciascun tipo di attrezzatura

   

Note di interesse

 

Tali corsi sono erogati in quanto UNITEX Italia è Centro di formazione di Organismo Paritetico, abilitato ex lege all’erogazione di tali corsi.

Ciascun corso è strutturato, come da normativa, in modulo giuridico, modulo tecnico e modulo pratico, con necessità di superamento di esame di teoria per l’ammissione alla parte pratica e necessità si superamento di esame pratico.

Il numero massimo di partecipanti è fissato in n. 24 allievi per la parte teorica, mentre per la parte pratica occorre rispettare il rapporto di n, 1 istruttore ogni 6 allievi.

Gli allievi dovranno presentarsi alla parte pratica con i propri DPI richiesti secondo il tipo di attrezzatura (guanti, scarpe, caschetto, occhiali ecc.)

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corso Addetti e Preposti apposizione segnaletica stradale

Nome corso

 

Corso Addetti e Preposti segnaletica stradale

   

Codice

 

AASS08 – PASS12

   

Durata

 

8 ore (Addetti) – 12 ore (Preposti)

   

Destinatari

 

Tutti i lavoratori e Preposti che si trovino a dover apporre, rimuovere, interare segnaletica per la delimitazione di cantieri stradali in presenza di traffico veicolare.

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 art 37; 161 comma 2 bis

D.I. 04/03/2013

   

Scopo del corso

 

Fornire ai partecipanti le prescrizioni ed i criteri minimi di sicurezza da adottarsi nelle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare, dall’apposizione di segnalazione adeguata e corretta, agli spostamenti lungo le strade in varie condizioni e luoghi (viadotti, gallerie, ecc. sia a piedi, sia con veicoli di servizio.

Per quanto attiene ai preposti anche i criteri di gestione e coordinamento delle squadre di addetti e la gestone di emergenze.

   

Aggiornamento

 

Entro 4 anni dal corso base

   

Note di interesse

  

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corso Formazione Dirigenti

Nome corso

 

Corso Dirigenti

   

Codice

 

DIR16

   

Durata

 

16 ore

   

Destinatari

 

Tutti i lavoratori che abbiano la qualifica di Dirigente, o Preposti con ampia autonomia

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 art 37;

Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

   

Scopo del corso

 

Fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione in azienda della sicurezza, anche per mezzo di modelli conformi ai requisiti dell’art. 30 del D. Lgs. 81/08. Saranno inoltre trattate le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.

   

Aggiornamento

 

Entro 5 anni dal corso base

   

Note di interesse

  

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corso aggiornamento Preposti

Nome corso

 

Preposti aggiornamento

   

Codice

 

PREPAg

   

Durata

 

6 ore

   

Destinatari

 

Tutti i lavoratori che svolgono mansioni di preposto alla sicurezza (capisquadra, capi turno, responsabili, -Team leader ecc.) anche di fatto e senza regolare investitura

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 art 37;

Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

   

Scopo del corso

 

Aggiornare la formazione obbligatori a per i preposti approfondendo gli argomenti del corso di base in relazione alle mansioni del preposto

   

Aggiornamento

 

Entro 5 anni dal corso base

   

Note di interesse

  

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corso Aggiornamento Formazione lavoratori

Nome corso

 

Aggiornamento Formazione g lavoratori

   

Codice

 

LAV06

   

Durata

 

6 ore

   

Destinatari

 

Tutti i lavoratori delle aziende che devono frequentare l’aggiornamento quinquennale

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 art 37;

Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

   

Scopo del corso

 

Attuare l’obbligo di aggiornamento dei lavoratori, richiamare ed approfondire gli argomenti trattati nel corso di base

   

Aggiornamento

 

Entro 5 anni dal corso base

   

Note di interesse

 

La formazione è obbligatoria e la durata minima è fissata in 6 ore indipendentemente dal codice ATECO.

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY

Corso Formazione lavoratori

Nome corso

 

Formazione generale e specifica lavoratori rischio Basso – Medio – Alto

   

Codice

 

LAV8 – LAV12 – LAV16

   

Durata

 

8 – 12 – 16 ore, secondo il codice ATECO dell’azienda

   

Destinatari

 

Tutti i lavoratori delle aziende

   

Riferimenti normativi

 

D.Lgs. 81/2008 art 37;

Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

   

Scopo del corso

 

Attuare la formazione obbligatoria alla salute e sicurezza per i lavoratori

   

Aggiornamento

 

Entro 5 anni dal corso base

   

Note di interesse

 

La formazione è obbligatoria e la durata minima è stabilita in funzione del codice ATECO dell’azienda.

In caso di più codici ATECO secondari Si assume il codice per il quale è previsto il rischio più elevato, indipendentemente se questo è codice secondario.

Per la Regione Piemonte si rilasciano due attestati, uno relativo alla parte generale di 4 ore (uguale per ogni codice ATECO) ed uno relativo alla formazione specifica, declinato secondo il Documento di valutazione dei rischi aziendale.

Scarica il modulo di iscrizione

Si prega di compilare il modulo e di inviarlo all'attenzione di g.capra@unitexitalia.it
Scarica il modulo
Unitex Italia P.IVA 00503120016 REA Torino N 245455 – Capitale Sociale Euro 89.250,00 –
Via Vernea, 28. 10042 Nichelino (TO) – PRIVACY POLICY